Policarbonato Compatto vs. Alveolare: La Guida Rapida alla Scelta

Il policarbonato è un materiale straordinario, super resistente e versatile, ma non tutte le lastre sono uguali. Esistono due tipi principali: il compatto e l'alveolare. Capire le loro differenze ti aiuterà a scegliere quello perfetto per il tuo progetto.
Policarbonato Compatto: Trasparenza e Forza Estrema
Immagina un vetro: ecco il policarbonato compatto. È una lastra piena e trasparente, incredibilmente resistente agli urti. Questo lo rende ideale dove la sicurezza e la chiarezza visiva sono prioritarie.
Pro:
- Massima trasparenza: Quasi come il vetro, ma molto più sicuro.
- Resistenza agli urti: Praticamente indistruttibile.
- Flessibile: Si può curvare a freddo per forme particolari.
Perfetto per:
- Coperture e tetti trasparenti (verande, pensiline).
- Protezioni e barriere di sicurezza.
- Serramenti e vetrate.
- Elementi di design.
Policarbonato Alveolare: Leggerezza e Isolamento Top
Il policarbonato alveolare ha una struttura interna a "celle" o "alveoli", che lo rende molto più leggero e un eccellente isolante termico. È la soluzione ideale quando hai bisogno di coprire grandi superfici.
Pro:
- Super leggero: Facile da trasportare e installare.
- Ottimo isolamento termico: Le celle d'aria riducono la dispersione di calore.
- Buona resistenza: Comunque molto più robusto del vetro.
Perfetto per:
- Grandi coperture (serre, tettoie, pergolati).
- Pareti divisorie dove serve isolamento.
- Giardini d'inverno e verande.
- Cartellonistica e insegne.
Quale Scegliere?
La scelta tra compatto e alveolare dipende dalle tue esigenze specifiche: resistenza, isolamento, trasparenza e budget.
Noi di Poliplastica Srl siamo a tua disposizione per consigliarti al meglio e fornirti il policarbonato su misura per il tuo progetto. Contattaci per una consulenza o un preventivo personalizzato!